

OPERATORE MARKETING TERRITORIALE
Addetto alla promozione e all’accoglienza
L’operatore marketing utilizza le più moderne strategie di comunicazione per promuovere eventi, attività istituzionali e imprenditoriali. Attraverso l’utilizzo del web e dei social media, strumenti oggi indispensabili per la promozione del prodotto culturale, turistico e d’impresa, acquisirai competenze e tecniche per valorizzare il nostro splendido patrimonio culturale. Durante il triennio farai esperienza presso amministrazioni locali, enti culturali, imprese, consorzi e imparerai sul campo diverse strategie comunicative.


QUALI MATERIE STUDIARE?


QUALI OPPORTUNITÀ
Sarai chiamato a promuovere e valorizzare le realtà che vogliono potenziare la propria capacità di attrazione culturale e/o turistica, come comuni, enti, musei, teatri, biblioteche, associazioni, luoghi di cultura, strutture ricettive e ricreative. Valorizzerai attività produttive come consorzi, imprese d’eccellenza e aziende locali che, attraverso il proprio know-how, intendono promuovere il “made in Italy” e incrementare il proprio business.

DOPO LA QUALIFICA
• Quarto anno per conseguire il Diploma professionale di “Tecnico dei sevizi di promozione ed accoglienza – convegnistica ed eventi culturali.” SCOPRI DI PIÙ
• Passaggio al sistema dell’Istruzione per il conseguimento di un Diploma di Stato.
• Corsi di specializzazione in social media marketing.

SCARICA LA BROCHURE INFORMATIVA DEL CORSO

