

OPERATORE MECCANICO
Lavorazione meccanica per asportazione e deformazione
E’ una figura professionale che interviene, a livello esecutivo, nel processo di produzione meccanica utilizzando metodologie di base, strumenti ed informazioni che gli consentono di svolgere attività legate alle lavorazioni di pezzi e complessi meccanici, al montaggio e all’adattamento in opera di gruppi, sottogruppi e particolari meccanici, con competenze nell’approntamento e conduzione delle macchine e delle attrezzature, nel controllo e verifica di conformità delle lavorazioni assegnate. Opera utilizzando macchine utensili, tradizionali, semiautomatiche e a controllo numerico.


QUALI MATERIE STUDIARE?


COME PROSEGUIRE GLI STUDI?
• Quarto anno per il conseguimento del Diploma professionale di “Tecnico per la programmazione e gestione di impianti di produzione: conduzione e manutenzione di impianti.” SCOPRI DI PIÙ
• Corsi di specializzazione inerenti la professione
• Passaggio al sistema dell’Istruzione per il conseguimento di un Diploma di Stato

QUALE LAVORO SVOLGERE?
• Operaio qualificato addetto a macchinari manuali e a controllo numerico
• Meccanico e montatore di macchinari industriali ed assimilati
• Attrezzista di macchine utensili ed affini

SCARICA LA BROCHURE INFORMATIVA DEL CORSO

