COME COMPORTARSI? CONSULTA IL VADEMECUM
Con riferimento al nostro protocollo di sicurezza aziendale – pag. 22 – le assenze degli allievi e i relativi rientri saranno così gestiti:
- Se l’alunno presenta febbre maggiore di 37°C e/o altra sintomatologia associabile all’infezione da COVID – 19 (sintomi più comuni nella popolazione generale: febbre, brividi, tosse, difficoltà respiratorie, perdita o diminuzione improvvisa dell’olfatto, perdita o alterazione del gusto, rinorrea/congestione nasale, mal di gola, diarrea), NON deve recarsi a scuola.
I genitori DEVONO avvisare il Medico di Medicina Generale per la valutazione clinica e per gli accertamenti sanitari, ove necessari, e comunicano l’assenza a scuola per malattia.
Sarà il MMG a dare indicazioni e a richiedere tempestivamente, se lo riterrà opportuno in base all’anamnesi, il tampone naso – faringeo, ed in questo caso si avvierà l’iter previsto in caso di sospetto COVID.
2. Se un alunno è assente per motivi NON riconducibili allo stato di salute (es. vacanza ) verrà riammesso a scuola compilando UN’AUTOCERTIFICAZIONE su modello predisposto dalla scuola (MOD. B)
Il libretto delle giustifiche scolastiche va sempre compilato .
Chi NON sarà in possesso della giustificazione dell’assenza (autocertificazione o certificato medico a secondo dei casi) NON sarà ammesso a scuola finché non la presenterà. Se l’allievo, che è rimasto assente, si presenterà comunque a scuola senza giustifica, non potrà accedere alla scuola; Il personale incaricato dalla Direzione provvederà ad avvisare immediatamente i suoi genitori in merito al provvedimento adottato.
SCARICA IL MODELLO A (MINORENNI)
SCARICA IL MODELLO A (MAGGIORENNI)
SCARICA IL MODELLO B (MINORENNI)