COSA FARE SE UN MINORE/ALUNNO/STUDENTE/OPERATORE SCOLASTICO SVILUPPA UNA SINTOMATOLOGIA SIMIL-COVID-19
Per identificare quanto più precocemente possibile i casi di COVID-19 nella collettività scolastica è stato attivato un percorso facilitato con punti tampone a libero accesso, in modalità drive through, ai quali presentarsi con autocertificazione senza prenotazione, attivi dal lunedì al sabato
Con nota del 23 settembre 2020 l’ATS Brescia ha emanato le seguenti indicazioni:
nel caso di manifestazione di sintomi in studente in ambito scolastico, nella fase di affidamento del minore al genitore o di allontanamento dello studente maggiorenne, si deve apporre la timbratura da parte della scuola sul modulo di autocertificazione da presentare per effettuare il tampone (modulo 2 o 3 allegati), fermo restando comunque il raccordo con il curante;
solo coloro che eseguono il tampone in quanto sospetti, sono tenuti a rispettare l’isolamento in attesa dell’esito del test molecolare;
la misura dell’isolamento (quarantena) dei contatti stretti legati all’ambito scolastico e ai servizi educativi per l’infanzia viene attivata da ATS esclusivamente per i contatti di caso confermato (tampone positivo) e non per i contatti di caso sospetto (sola sintomatologia);
per il personale scolastico docente e non docente va utilizzato il modulo 1
(allegato).
MODULI DA SCARICARE
Modulo 1 (personale scolastico docente e no docente)
Modulo 3 (studenti maggiorenni)
_____________________________________________________________________
5. GESTIONE LEZIONE SCIENZE MOTORIE
6. FOTOGRAFIE