Denominazione «normativa»
Apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore (c.d. Apprendistato di primo livello – art 43 D.Lgs 81/15)
Candidati
Giovani di età compresa tra i 15 e i 25 anni anche iscritti agli corsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) e agli istituti tecnici e professionali di istruzione secondaria superiore
Obiettivo e Durata
Durata:
minima: non inferiore a 6 mesi
massima: durata del percorso scolastico/formativo di riferimento:
- qualifica professionale –> 3 anni
- diploma professionale –> 1 anno
- Anno Integrativo per l’accesso all’esame di Stato –> 2 anni
- diploma di istruzione secondaria superiore –> 4 anni
- certificato di specializzazione tecnica superiore –> 1 anno
Come funziona
Avviare e gestire un contratto necessita accordo e collaborazione tra una azienda e una istituzione formativa/scuola.
Infatti il contratto deve contenere:
- il Protocollo sottoscritto tra datore di lavoro, istituzione formativa e giovane che stabilisce le regole, i criteri generali, le responsabilità e gli obblighi reciproci
- il Piano Formativo Individuale (PFI) con contenuti e durata della formazione interna ed esterna all’azienda, la qualificazione da conseguire, i risultati di apprendimento, i criteri per la valutazione, i nominativi del Tutor Aziendale e formativo. Deve essere redatto in collaborazione con un soggetto “abilitato” (istituto scolastico, ente accreditato)
- il Dossier Individuale in cui vengono poi registrati i risultati di apprendimento e le valutazioni della formazione realizzata.
La nostra Scuola si occupa di:
- Servizi di informazione a studenti, aziende e consulenti del lavoro;
- Predisposizione e realizzazione documentazione ( Piani di Formazione Individuali; Protocollo ecc..)
- Programmazione e gestione della formazione a scuola;
- Tutoraggio;
- Valutazione e certificazione delle competenze
Accompagnamento per tutta la durata del percorso fino al raggiungimento della qualifica e/o diploma professionale.