La Scuola è giuridicamente un’associazione di DUE comuni – Rezzato e Botticino – e può contare anche su un’Assemblea di 27 soci sostenitori della quale fanno parte importanti realtà associative, grandi aziende bresciane e diversi Consorzi del settore lapideo. Dall’anno formativo 2012/2013 è stata attuata un’importante azione di ampliamento della base associativa della scuola nella convinzione che questo possa rappresentare un maggiore radicamento sul territorio e possa nel contempo stabilire legame duraturo con aziende che potranno così rappresentare interlocutori privilegiati e prioritari per azioni che riguardano la formazione aziendale, i tirocini e gli sbocchi occupazionali.
VISITA I SITI WEB DEI NOSTRI SOCI
- COMUNE DI REZZATO
- COMUNE DI BOTTICINO
- COMUNE DI BEDIZZOLE
- COMUNE DI SERLE
- COMUNE DI PAITONE
- ASIMPRE,
- OMR Spa,
- Tamburini Srl,
- Consorzio Marmisti Bresciani,
- Consorzio Produtori Marmo di Botticino,
- Cooperativa Operai Cavatori del Botticino.
- Coop ACLI AGAZZI
- Eredi Martinelli
- Lombarda Marmi
- Fondazione Lonati
- Marmi Ghirardi
- Consorzio cavatori marmo bacino di Nuvolera
- Meccanica Pi.Erre Srl
- Colosio Srl
- Nuova Ruote Dentate
- Rubinetterie Utensilerie Bonomi
- Dinamec
- Punto Stampi
- Jolly Stampi
- Dgs srl
- C.O.P.E. srl di Rezzato
- M.V.T. Spa di Bedizzole
Grazie a questo eccezionale supporto, agli studenti può essere garantito un percorso di formazione che guarda in maniera forte alle esigenze del mondo del lavoro così da favorire anche futuri sbocchi occupazionali.